Lavorazione

Il processo produttivo si suddivide in Taglio (della pelle o tessuti), Giunteria (reparto dove vengono cucite le tomaie tagliate), Montaggio (dove vengono assemblate le tomaie orlate) e la fase finale che comprende Finissaggio e Confezionamento. Negli ultimi anni siamo riusciti ad ottenere una qualità elevata del prodotto grazie anche alle competenze del nostro personale altamente qualificato e preparato alle nuove tecniche di lavorazione. Il tutto, però, senza mai abbandonare la tradizioni artigiane.

Taglio

Fase consistente nel taglio pellame e materie prime, a mano o con trance, da cui si ottengono i componenti per le fasi successive

Giunteria

La tomaia viene assemblata tramite la congiunzione per cuciture dei componenti prodotti durante la fase del taglio

Montaggio

Consiste nell'applicazione della tomaia su una forma riproducente il piede uomo/donna, su cui è stato fissato il sottopiede

Finissaggio

E' un ulteriore miglioramento estetico della calzatura tramite ribattitura del bordo della tomaia e poi la rifilatura

Confezionamento

Comprende l'inscatolamento e l'imballaggio. Una volta accessoriate, le calzature vengono poste in scatole

Trasporto

Le scarpe vengono poi spedite al destinatario entro un paio di giorni. Su ogni imballo viene applicato un "copri collo"

La capacità produttiva è di circa 300 paia giornaliere, ma in caso di sopravvenienza di commesse siamo in grado di aumentare la produzione fino a 450 paia giornaliere. Il nostro prodotto può essere considerato 100% Made in Italy, il che lo rende molto ricercato sul mercato estero.

FATTE A MANO DAI MAESTRI ARTIGIANI NAPOLETANI

La nostra lavorazione